tagliarsi in due per rinascere:
una poesia di Wislawa Szymborska
Tempo di lettura: 3 minuti
Leggo il blog di un’amica, oggi parla di Wislawa Szymborska, poetessa polacca Premio Nobel, poetessa magnifica, quasi quint’essenza di poesia, quasi Rilke. Nel disordine della mia libreria, fra le doppie file che disperano, non trovo la raccolta che cerco (era Discorso all’ufficio oggetti smarriti, Adelphi), ma rintraccio di lei un volumetto Scheiwiller (2003, traduzione di Pietro Marchesani, € 11,00). Ogni caso, s’intitola, ed è a caso che lo apro, come sempre, annuso, lascio uscire, e una poesia mi trafigge, di una precisione chirurgica, in questo attimo. Ve la regalo. Ma leggetene altre, leggetela ancora.
xxxxx
Autotomia
In caso di pericolo, l’oloturia si divide in due:
dà un sé in pasto al mondo,
con l’altro fugge.
xxxxx
Si scinde d’un colpo in rovina e salvezza,
in ammenda e premio, in ciò che è stato e cià che sarà.
xxxxx
Nel mezzo del suo corpo si apre un abisso
con due sponde subito estranee.
xxxxx
Su una la morte, sull’altra la vita.
Qui la disperazione, là la fiducia.
xxxxx
Se esiste una bilancia, ha piatti immobili.
Se c’è una giustizia, eccola.
xxxxx
Morire quanto necessario, senza eccedere.
Rinascere quanto occorre da ciò che si è salvato.
xxxxx
Già, anche noi sappiamo dividerci in due.
Ma solo in corpo e sussurro spezzato.
In corpo e poesia.
xxxxx
Da un lato la gola, dall’altro il riso,
leggero, presto soffocato.
xxxxx
Qui il cuore pesante, là non omnis moriar,
tre parole piccole, soltanto, tre piume d’un volo.
xxxxx
L’abisso non ci divide.
L’abisso ci circonda.
xxxxx
[©Libri Scheiwiller 2003, Wislawa Szymborska]
Post letto 14974 volte
Tags: Nobel, poesia, Rilke, Scheiwiller, Wislawa Szymborska
Quanto la poesia possa aprirci l’anima, non lo so. E’ incommensurabile.
Ho pianto leggendo il tuo post e la poesia.
Mi ha dato i brividi. Semplice, diretta, eppure così intensa…
“Morire quanto necessario, senza eccedere.
Rinascere quanto occorre da ciò che si è salvato.” … versi bellissimi, e tanto tanto veri.
Ciao Carla, è a te che devo questa “ritrovata” poesia, quindi grazie…
[…] Poesie). La mia amica Francesca ne ha pubblicata un’altra qui Letto fra noi ed anche qui Lettofranoi e qui […]