lo sfogli, lo risfogli, lo sfogli di nuovo…
(L’onda di Suzy Lee)
Tempo di lettura: 1 minuto
Suzy Lee, L’onda (Corraini, 2010, € 15,00). Chi non ha mai giocato con le onde? Chi non è mai rimasto incantato a guardarle per minuti, per ore, per una sera intera? Chi non ha mai provato a scappare aappena prima d’essere preso? Chi non è mai stato travolto? Chi non si è immerso nella schiuma? Chi non ha litigato con la risacca e i sassolini aguzzi sulle gambe? Chi non ha mai immaginato di essere rapito da un’onda altissima? Chi non ha raccolto vetrini e conchiglie gettati dall’onda? Da piccola mi stupiva che anche il mare più calmo e piatto si rifrangesse a riva arrotolandosi in un’onda minuscola, immaginavo che per le formiche fosse uno tsunami. Ho sempre avuto un solo rammarico, con le onde: non riuscire a disegnarle. È difficilissimo, ci avete provato? Ma Suzy Lee è un’artista: qui usa carboncino nero e colori acrilici, le bastano il bianco e l’azzurro, e racconta la storia di una bambina che gioca con le onde seguita da un piccolo coro di gabbiani curiosi. Lo sfogli una volta di corsa, perché vuoi arrivare in fondo. Poi ricominci, perché vuoi rivedere, sono incredibili le espressioni della bambina, i suoi polpacci, le mani il sorriso, e l’eco che le fanno i gabbiani. Poi ricominci di nuovo, magari sfogliando all’indietro e appena la bambina è travolta dall’onda un po’ ti dispiace, ma quando sulla sabbia restano conchiglie e stelle marine allunghi una mano. Non ci puoi credere che siano solo un disegno, vorresti raccoglierle anche tu. Ah, dimenticavo: in questo libro non c’è scritta nemmeno una parola.
Post letto 499 volte
Tags: bambini, Corraini, illustrazioni, L'onda, Suzy Lee
Ho sfogliato quel libro, ho “letto” i disegni, il bianco e l’azzurro, le sfumature, il volo dei gabbiani, l’emozione della bambina.
Par di sentire la voce dell’onda: lieve talvolta, fragorosa altre.
Un capolavoro!