incantata dalle kokeshi
Tempo di lettura: 1 minuto
Fra poco farò un viaggio in Giappone, e tutto ciò che riguarda questo Paese sembra venirmi incontro – effetto dello sguardo più attento e selettivo, immagino. Ogni volta ciò che incontro mi colpisce per la cura estetica, è una bellezza che ipnotizza. Come questi due libretti, Yumi e Kimono, entrambi di un’autrice francese, Annelore Parot (Franco Cosimo Panini, € 16,00 l’uno) dedicati alle kokeshi, minuscole bambole tradizionali, intarsiate in legno di acero giapponese, senza gambe e braccia, ma dotate di kimono decoratissimi; pare che le kokeshi abbiano ispirato le matrioske russe. In questi libri sono le protagoniste di un piccolo mondo che riassume alcune delle principali tradizioni del Giappone, le infinite e minuziose fantasie dei kimono, l’usanza dei bagni pubblici, gli aquiloni a forma di pesce. I disegni sono un incanto, alcune parole sono tradotte in giapponese, e in ogni pagina c’è un piccolo gioco da fare, per esempio riconoscere una kokeshi osservando il suo kimono da dietro…
Post letto 1093 volte
Tags: Annelore Parot, bambini, Franco Cosimo Panini, Giappone, illustrato, Kimono, Yumi
Credo che tu lo conosca già, ma nel caso non lo avessi ancora letto ti consiglio vivamente Il fucile da caccia di Inoue Yasushi (Adelphi, 9 euro). Delicato cameo, ogni parola scelta con attenzione, ogni immagine tratteggiata con cura, quasi la trasposizione letteraria di una delle bellissime opere di Hiroshige
Invece non lo conosco, grazie! Lo cerco e lo porto in Giappone…