30 settembre 2013

Chiara Moscardelli, La vita non è un film (ma a volte ci somiglia) Einaudi, € 18,00, pp. 363. Oggi voglio parlare di un libro che non è proprio il mio genere. Eppure mi ha tenuta incollata alla pagina e, una volta finito, mi ha lasciato pure una certa nostalgia. Genere, dicevo: potremmo dire un mix fra chick-lit e thriller, ma la definizione resta comunque stretta. La trama? Una single metropolitana 40enne, bruttina, con alto tasso di humour e colossale memoria per le battute dei film, partecipa incautamente a uno speed date Continua a leggere »
1 commento »
21 maggio 2013

Scritto da: Francesca Bogani
Federico Tavola Ucciderai corrotti e infedeli (Mursia, 2013, € 16,00, pp. 236). Dire che questo è un giallo è riduttivo. Forse un romanzo criminale è più appropriato, ma è anche la descrizione del nostro presente, dove un romanzo rispecchia tanta realtà. La scrittura è accattivante e fin da subito trasporta nel “mondo” in cui è ambientata la storia. Milano è descritta con realismo e un amore che filtra tra le parole.
Continua a leggere »
1 commento »
22 novembre 2012

Lisa Ballantyne Il colpevole (Giano, 2012, traduzione di Giovanna Scocchera, € 13,90, pp. 480). Non è un libro perfetto (l’autrice, inglese, è esordiente, ma questo non significa nulla, è solo un dato di cronaca) e non vi nascondo che è, a tratti, angosciante. Un thriller psicologico, come si dice nel linguaggio dei recensoris. C’è un ragazzino di 11 anni accusato di avere ucciso un compagno di giochi. La storia entra subito nel vivo con l’arrivo dell’avvocato che, come il piccolo incriminato, ha avuto un’infanzia terribile (molto ben descritta) da cui però è uscito come un uomo buono. Continua a leggere »
5 commenti »
13 luglio 2012
Scritto da: Novella Donelli

Charlotte Link, Oltre le apparenze (Corbaccio, 2012, € 18,60). Sono dell’idea che se in libro non mi coplisce entro le prime 100 pagine non mi piace. In questo caso da pagina 1 sei catapultato nel caos di tutti i personaggi, la matassa poi si dipana e insieme alla storia della vita trovi anche le indagini su di un serial killer che uccide anziane signore Continua a leggere »
commenta »
11 luglio 2012

Scritto da: Susy
Camilla Läckberg, Lo scalpellino (Marsilio, 2011, € 19,00, pp. 574). È un giallo made in Svezia. L’autrice è una giovane scrittrice Camilla Läckberg che ha al suo attivo altri due libri (Il predatore e La principessa di ghiaccio che ancora non ho avuto occasione di leggere). La storia si apre con il corpo esanime di una bambina ripescato dalle fredde acque del mare del Nord.
L’investigatore Patrick Hedstrom a cui viene affidato il caso, scopre con orrore di conoscere la bimba ed i suoi genitori e con raccapriccio scopre anche qualcosa di cui non avrebbe mai voluto entrare a conoscenza: la bimba è stata assassinata. Da qui inizia una intricata indagine che porta a galla tutti i segreti di una famiglia e che sconvolge il piccolo centro di Fjallbacka. Una serie di storie si intrecciano e intersecano come tante linee impazzite. Continua a leggere »
2 commenti »
30 giugno 2012

Scritto da: Susy
Jo Nesbo Nemesi (Piemme, 2010, € 11,50, pp. 492). Inizio subito con il dire che i thriller non mi piacciono. Non è proprio il mio genere. Eppure ci ho provato. Con dedizione e costanza ho affrontato la trilogia di Stieg Larsson Millennium. Ho letto con impegno il primo libro (Uomini che odiano le donne) che mi ha appassionata e catturata fino alla fine nonostante le scene di violenza, fin troppo dettagliatamente descritte. Ma già al secondo volume della serie… mi sono arenata! Dopo i primi capitoli, ho abbandonato incapace di proseguire! Così il voluminoso romanzo ora giace in cima alla mia personalissima pila di libri “interrotti” e aspetta di essere ripreso. Ero curiosa di scoprire questo Jo Nesbo del quale avevo letto e sentito un gran bene. Il personaggio principale di Nemesi è sempre il commissario Harry Hole Continua a leggere »
1 commento »
22 giugno 2011

x
Visto il successo internazionale di Jo Nesbo, giallista norvegese bestseller, ho iniziato a leggere Il Leopardo (Einaudi, 2011, € 21,00) con cui ha scalato anche le nostre classifiche. Nelle prime cinque pagine una ragazza e’stata catturata da un uomo che le ha infilato in bocca una sfera di metallo da cui, tirando una cordicella sono schizzati 24 aghi che le hanno infilzato la bocca; e prima di addormentarla con un anestetico rapido, lui le ha sussurrato “non tirare la cordicella”. Continua a leggere »
9 commenti »
20 gennaio 2011

Tempo di lettura: 2 minuti
Non ho mai avuto troppa passione per i gialli, i thriller, i noir e qualunque storia di delitti e crudeltà. Come diceva Flannery O’Connor, per il male basta la realtà, non c’è bisogno della letteratura. Tuttavia ammetto che i gialli, come i videogiochi, hanno il salutare potere di distrarti proprio dalla realtà, quando essa lo richiede. Quando ne leggo, è per necessità di far vagare la mente in luoghi non sospetti, ove abbia certezza di non trovare specchi rivelatori né pungoli sapienti. Eppure qualche volta questo può succedere anche con un giallo. È il caso di Tua (Feltrinelli, 2010, traduzione di Michela Finassi Parolo, € 10,00), della scrittrice argentina Claudia Piñeiro, Continua a leggere »
9 commenti »