23 ottobre 2011

Scritto da: Lily Ziino
Le ombre della notte di Maria Concetta Calabrese (Perrone editore, 2010, € 15,00). In questi tempi di dolorose ferite per la nostra coscienza di uomini mi sembra quanto mai attuale questo romanzo in cui l’autrice descrive con stile avvincente le dolorose vicende di Sara, una ragazza ebrea costretta a rinnegare la sua fede pur di rimanere in Sicilia durante l’espulsione degli Ebrei del 1492 Continua a leggere »
9 commenti »
31 ottobre 2010

Tempo di lettura: 5 minuti
Un quinquennio dopo il trionfale esordio letterario e l’incoronazione (eseguita di persona dal giornalista Antonio D’Orrico) a erede di Philip Roth e di Proust, Alessandro Piperno ha partorito il secondo romanzo, Persecuzione (Mondadori, 2010, € 20,00), e lo ha diviso in due parti che insieme compongono Il fuoco amico dei ricordi: dopo 416 pagine rilegate con nuova raffinatezza – l’interno della copertina cartonata è rosso, e rosso è il testo sul risvolto della sovracoperta – il libro si chiude con un “continua…”. Tra un anno esatto sapremo come. Nell’attesa, Persecuzione offre di che discutere. Il primo ad affrettarsi è stato un fan storico di Piperno, Gad Lerner, che quando il volume non aveva ancora finito di invadere le librerie (è uscito il 26 ottobre) già lo recensiva su Vanity Fair e sul suo blog con larghezza di affetti e qualche artificio retorico tipo: avrei voluto confermare la regola che l’esordiente di successo proprio non ce la fa a bissare l’opera prima, ma Piperno si è superato. Non so voi, io Con le peggiori intenzioni l’ho trovato irritante, supponente e finto-profondo, sensazione che si era “materializzata” ulteriormente dopo aver visto alcune foto dello scrittore: Continua a leggere »
11 commenti »