21 febbraio 2014

Scritto da: Fiammetta Montiali
Ugo Riccarelli L’amore graffia il mondo (2012, € 19,00, pp. 219). Storia di una donna, Signorina, che l’eleganza se la porta nel nome e nella vita. Attraverso un’infanzia fatta di povertà ma anche di legami fortissimi, attraverso la devastazione di una guerra, la faticosa ricostruzione, il boom economico, un amore e un figlio, si snoda tutta la sua vita. Continua a leggere »
commenta »
25 marzo 2011

Tempo di lettura: 2 minuti
Trame calzanti è una raccolta di otto racconti di altrettanti scrittori che ruotano attorno al tema a cui il titolo ammicca: le scarpe. Irresistibile quello di Lidia Ravera, dedicato al potere speciale di una collezione di stivali appartenuti a una donna bellissima, che aveva l’unico difetto delle caviglie grosse: per nasconderlo, aveva passato la sua vita Continua a leggere »
1 commento »
2 dicembre 2010

Scritto da: Alessandra D’Ottone
«“Come all’amore, come all’amore” ripetè intanto il ragazzo e quel ripetere prese quasi il ritmo di una litania ossessiva che occupava il tempo, stringeva le parole tra loro, le univa e le sintetizzava in un unico grido: “Come all’amore, come all’amore” urlò… Le braccia spalancate, la testa rivolta all’insù, il giovane cominciò la sua danza sfrenata fatta di ghirigori e salti, una danza impazzita punteggiata dall’urlo della parola che aveva appena creato, con la quale aveva affrontato la paura, finalmente matto e saggio, rapito dalla felicità dell’amore che cambiava le regole della guerra e la scacciava». Comallamore (Mondadori, 2009, € 18,00) è l’ultimo romanzo firmato dal pluripremiato Ugo Riccarelli (il Gabriel Garcia Márquez italiano insignito, nel 2004, del Premio Strega per Il dolore perfetto). Con uno stile avvolgente e in punta di sogni, con la delicatezza dei fiori che accompagnano la storia e i suoi personaggi, l’autore sceglie di trattare una realtà non poco amara. Continua a leggere »
2 commenti »