VIAGGIO IN SICILIA cap.2
Levanzo fra storia e preistoria
Scritto da: Francesca Magni
Imbarcarsi per le Egadi in agosto richiede una dose di previdenza superiore alla nostra; finiamo per prenotare nel tardo pomeriggio per il mattino dopo e ricevere a mezzanotte un’email che avvisa che l’aliscafo per cui abbiamo preso i biglietti in realtà è pieno. Leggiamo il messaggio per un caso fortunato e per un secondo caso fortunato abbiamo un altro giorno a disposizione prima di lasciare la Sicilia occidentale, ed è a Levanzo che infine riusciamo a trascorrerlo. Più piccola di Favignana, più vicina di Marettimo, resiste alle invasioni di massa con le sue poche case bianche sul porto che tengono chiuse le finestre azzurre. Del resto qui, se il vento soffia dalla parte giusta, lo specchio del porto è così chiaro e trasparente che acceca gli occhi e le barche sembrano volare.
Continua a leggere »
