20 dicembre 2014

Susan Kreller Un elefante nella stanza (Il Castoro, 2014, € 15,50, pp. 287, traduzione di R. Magnaghi). Da qualche sera la scena è la stessa, lei va a letto a leggere e non c’è verso di farle spegnere la luce. La vigilia dell’ultimo giorno di scuola prima delle vacanze, l’ho lasciata fare e a mezzanotte è comparsa: gli occhi caldi, le guance in fiamme, «Troppo bello» è l’unica cosa che è riuscita a dire nell’emozione del libro appena finito.
Continua a leggere »
commenta »
24 dicembre 2012

Scritto da: Monica Seves
Volker Kriegel L’alce Gustavo (Il Castoro, 2003, € 14,50, pp. 48). Oggi i miei figli sono grossi individui barbuti. Fatico a ricordare quando leggevo loro questa bellissima storia di Natale. L’alce Gustavo è un alce con un corno solo e gigantesco. È diverso dagli altri. Ma è un ottimista. Incontra un Babbo Natale “sguercio”, tra loro nasce un’amicizia solidale e sincera. Continua a leggere »
2 commenti »
23 marzo 2012
Alla Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna gli editori per l’infanzia italiani e del mondo presentano le novità e comprano e vendono i diritti dei libri. È un luogo delle maraviglie dove si incontrano anche autori e illustratori. Allo stand Mondadori Bianca Pitzorno, candida di nome e di capelli, presenta la nuova collana dei suoi titoli più famosi: «Inventare una storia è come prendere un gatto, metterlo in una gabbietta e farlo decollare nello spazio» dice; è con
questo spirito che ha creato le avventure di Lavinia ePolissena. Da Orecchio Acerbo c’è una piccola folla incantata: Claudia Palmarucci, autrice dei disegni per I musicanti di Brema (Orecchio Acerbo € 16,00, pp. 36), la favola dei fratelli Grimm, disegna animali con la matita che pare magica. Tra i libri Salani, Silvana Gandolfi, una signora gentile dallo sguardo color del bosco, mi racconta de Il club degli amici immaginari (Salani € 13,00, pp. 230), il suo
ultimo romanzo, in cui un ragazzino in fuga dal padre autoritario incontra gli amici immaginari, quelle creature che fanno compagnia ai bambini e poi restano sole quando i bimbi crescono. L’idea mi intriga, lo leggo al volo sul treno del ritorno, dove salgo con una valigia di novità. Ecco cosa ho scelto e perché. Continua a leggere »
4 commenti »
22 aprile 2011
xxx

xxx
Tempo di lettura: 2 minuti
Sono in piena chiusura al giornale, ma ho appena ricevuto un libro a cui non ho resistito. Nata ieri di James Solheim*, scrittore americano per bambini, e di Simon James, illustratore dal tratto che ricorda Quentin Blake* (Il Castoro, 2011, €13,50), sottotitolo Diario di una giovane giornalista: è il racconto esilarante e surreale scritto da una neonata-giornalista a caccia di scoop sulla vita: nei suoi primi 11 mesi di vita scopre cose incredibili, Continua a leggere »
commenta »
19 febbraio 2011

Tempo di lettura: 1 minuto
Emily Jenkins, Alexandra Boiger, Mi fai un po’ paura (Il Castoro, 2011, € 13,50). Come noi, la protagonista del libro, una simpatica ragazzina dai capelli rossi, è intimorita da tante persone che incontra: il severo autista del bus, la direttrice della scuola, il maestro di musica, il dottore, una ragazza arrabbiata per la strada… Ma, a differenza di molti di noi, lei pensa (e ci fa pensare) Continua a leggere »
commenta »