geniale, meglio di un videogioco!
(Hervé Tullet Un libro)
Tempo di lettura: 1 minuto
Va detto, si pubblicano libri per bambini molto belli. Ma non tutti lo sono, e fra i tanti, troppi, ci si perde. A volte sono accattivanti per le illustrazioni, ma la storia è deludente o addirittura discutibile [mi è capitato di recente con il fumetto Mia mamma (è in America, ha conosciuto Bufalo Bill) di due autori francesi, edito da Bao Libri: il bimbo protagonista scopre che sua mamma non è in viaggio come lui credeva, ma è morta, e conclude che è come quando ha capito che Babbo Natale non esiste… un finale senza esorcismo, senza guizzo, senza poesia]. A volte le illustrazioni sono accattivanti per gli adulti, ma ai bambini non piacciono per niente. Qualche volta, però, arriva il libro geniale, e vale la pena di regalarlo a tutti. Come questo edito da Franco Cosimo Panini (tra gli editori per bambini il mio preferito): si intitola Un libro ed è di Hervé Tullet geniale illustratore francese che usa la carta infischiandosene delle due dimensioni: riesce a farne un videogioco verrebbe da dire, se non fosse sminuirlo un po’. Ma ora vi spiego. Aprite questo libro e fate come vi dice (la raccomandazione è inutile, perché vi assicuro che farete come vi dice): PREMI CON IL DITO IL PALLINO GIALLO E VOLTA PAGINA. Voi premete, voltate, e i pallini sono due. BENE! ORA PREMI LO STESSO PALLINO GIALLO ANCORA UNA VOLTA… e diventano tre. Poi dovete SFREGARE il pallino giallo di sinistra e lui diventa rosso, allora sfregate quello di destra e anche lui cambia colore… e poi BATTI CINQUE VOLTE SUL GIALLO e lui si moltiplica… e SE ADESSO AGITASSIMO IL LIBRO e…si spegne la luce! Non si smette fino in fondo. È un gioco da fare con i bambini (specie quelli addicted di videogiochi), con gli amici di tutte le età. È fantasia allo stato puro, una cura per molti mali.
Post letto 8300 volte
Tags: 0-99 anni, bambini, fantasia, FrancoCosimoPanini, Hervé Tullet, ragazzi
Condivido in pieno! La forza di questo libro sta nell’idea (geniale) che sorprende per la sua semplicità. E’ Un libro che coinvolge piccoli e grandi che quasi senza volere si ritrovano a fare quello che dice. E fa sorridere! Che cosa meravigliosa la fantasia…
Ok, non è stato amore a prima vista. Copertina bianca minimal, titolo minimal e 3 palline colorate in riga. Hey, Monsieur Tullet – ho pensato subito – io sono una lettrice E-SI-GEN-TE, non mi propinerai il solito libricino su ROSSO+GIALLO= ARANCIONE e compagnia bella?!
ERRORE! E non sono mica l’unica che aveva sottovalutato il libro in questione… si legge da qualche parte sul web, età di lettura: 3 anni…
Emh, devo mentire spudoratamente affermando che io NON ho seguito le raccomandazioni indicate e NON ho premuto il tal pallino, sfregato, agitato il libro?
E’ stato più forte di me… ho fatto tutto questo. Ho persino acceso e spento la luce del libro un sacco di volte. E una volta finito l’ho riaperto e l’ho letto alla family al gran completo. Tutti e 4 a battere le mani.
Quel Tullet è un genio e ha la faccia buffa (essì, dopo la lettura è scattata la curiosità… postilla da little web-designer: il sito dell’illustratore francese è un parco giochi).
Sequestrate ai vosti bimbi playstation, argagni&co… per un giorno divertitevi alla vecchia maniera. Soddisfatti o rimborsati.
https://rossofragola.tumblr.com/
http://www.fragolavaniglia.it