Antonello De Sanctis Oltre l’orizzonte
Scritto da: Antonella
Antonello De Sanctis, Oltre l’Orizzonte (Ed. No Reply, 2010, € 10,00). «È che eravamo scritti nella stessa pagina e quando due sono scritti sulla stessa pagina, c’è poco da dire. Sì, si potrebbe strappare il foglio in pezzi minuti, dividere i nomi, bruciare la carta, ma come si fa? Quante copie ci sono in giro del nostro romanzo, Marta? E poi le parole non stanno mai ferme, si muovono come spore, rotolano, si amplificano, diventano tuono, pianeti, mare….come si puo stracciare il mare?» (pag. 30). Queste suggestive parole potrebbero sembrare dedicate da un uomo alla propria innamorata, invece sono i pensieri che un figlio rivolge alla propria madre,malata di cancro. Oltre l’Orizzonte è il libro di Antonello De Sanctis, il paroliere romano che ha scritto testi indimenticabili per moltissimi noti interpreti italiani; è un romanzo bellissimo e struggente in cui l’autore “dimostra la sua capacita’ unica di dare musica alle parole”. Assolutamente imperdibile.
Post letto 676 volte
Tags: Antonello De Sanctis, No Reply, Oltre l'Orizzonte
Recensione che condivido appieno. ho letto il romanzo. grandi emozioni, grandi profondità espresse in modo semplice e immediato. Oltre l’orizzonte merita veramente molto.
silvia.
Antonello De Sanctis è uno paroliere storico.
Lo conoscevo fin da Padre davvero di Mia Martini.
Ho trovato indicazioni su questo libro su una pagina frequentatissima del web e mi sono incuriosito.
A parte la storia commovente, mi ha convinto il ritmo del suo scrivere che credo gli derivi dalla lunga pratica nello scrivere testi.
Una storia da leggere, consigliare e regalare, secondo me.
Anche per la causa della lotta ai tumori che sostiene.
Ciao Antonella, mi hanno colpito molto le tue righe qui… perchè esprimono perfettamente ciò che è Oltre l’orizzonte, ovvero una lunga storia d’amore.
Pure io ho letto il romanzo, conoscevo già l’autore come paroliere di tante canzoni, ma con questa sua ultima fatica non mi ha affatto delusa perchè è riuscito a dare “musica alle parole” e con uno stile fluido ci ha narrato una storia avvincente ed emozionante. Anche io vorrei consigliarlo a tutti, perchè è un libro davvero toccante.
Ho letto questo libro con particolare desiderio e appassionandomi sempre di più, pagina dopo pagina. La primissima cosa che mi ha colpito è stata la maniera di scrivere: un presente che si sgrana durante la lettura, durante il quale, gesti, attività, pensieri, abitudini, piccoli rituali personali rendono il tutto assolutamente immediato e riconducibile ad un vivere quotidiano che potrebbe appartenere a chiunque e dove anche i ricordi non portano all’indietro, ma lasciano la sensazione di un narratore che nel presente racconta momenti.
Una realtà in cui piccole cose, piccole attenzioni assumono proporzioni enormi per la dose d’amore e sensibilità che trasmettono.
Una quotidianità nella quale entrano ed escono personaggi ben definiti a completare una pienezza di “reale”, umano e vissuto, che ci permette , esattamente come nella vita di tutti i giorni, di non focalizzarci su un unico aspetto della vita, per quanto rilevante.
…e per i romantici come me, non mancano i momenti di poesia e di brevi e intense descrizioni di stati d’animo: poche parole per creare un’immagine:
“i bambini sanno mettere il dolore in una parte profonda della loro anima. Non è che vada via del tutto, cade in una specie di letargo e solo qualche volta si sveglia per dar fastidio”
oppure, indimenticabile:
“C’è chi la vita lo colora e chi colora la vita. Tu riesci a illuminare persino il nero”.
Io ho letto di Antonello De Sanctis il primo libro (straordinario!), ma non sapevo che fosse uscito questo suo romanzo; gli stralci che ho letto qui sono davvero belli, quindi sicuramente questo sara’ il prossimo libro che acquisterò!
è un romanzo stupendo e commovente….conosco il modo di lavorare di Antonello da un pezzo ormai e non mi ha mai delusa, direi anzi che con quest’ultimo lavoro ha toccato davvero “l’orizzonte”.
Lo consiglio vivamente a tutti perchè oltre alla storia che tocca l’anima è scritto davvero in maniera diretta e scorrevole….bravo poeta 10 e lode
Ho avuto l’opportunità di leggere il romanzo “Oltre l’Orizzonte”, perchè me lo ha regalato mia figlia:lei sa che mi piace la buona lettura;leggere un romanzo,per me, è come vivere un mondo diverso da quello che ogni giorno occupa il tempo quotidiano.
“Oltre l’Orizzonte” è un romanzo che ha saputo colpirmi al cuore e spesso, nell’assaporarlo, mi sono fermata a riflettere su ciò che avevo appena letto e mi ritrovavo a pensare come certe descrizioni del comportamento di esseri umani o addirittura di alcuni animali (“lucciole e grano-scrive l’autore-”falene e luce,mosche e vetri”),nelle loro espressioni naturali fossero così attinenti a verita’.
Marta,la madre,così come l’ha descritta l’autore ,mi ha suscitato un senso di “gelosia”,quasi ad invidiare quella figura di madre così completa di sentimenti e autorevolezza, a cui Matteo ,con amore e ricoscenza ,è pronto a dedicare tutto il suo tempo di uomo per starle vicino, soprattutto nei momenti drammatici.Coglie così ogni attimo della sua vita perchè la vita di Marta è per lui tutto ciò che rappresenta di più importante,così importante che la sua vera felicità sarà raggiunta quando, insieme , si ritroveranno oltre l’orizzonte.
Avrei voluto che il romanzo non fosse finito, perchè anch’io ho finito di sognare.
Una mamma
Ciao Antonella! Chi ha letto Oltre l’orizzonte, non può non condividere ciò che hai scritto nella tua recensione! Personalmente devo dire che raramente un libro mi prende al punto da farmi piangere, bè, questo ci è riuscito! L’autore ha saputo descrivere l’amore , l’angoscia, la rabbia, la rassegnazione e l’addio in modo mirabile al punto da farti sentire “dentro” la storia” Si, Antonello De Sanctis, con questo romanzo ti fa emozionare e volare…….Oltre l’ Orizzonte! Per chi ancora non l’ha letto, lo consiglio vivamente! Ciao
E’ stata mia moglie a comprare questo libro, avendo saputo,tra l’altro,che l’autore ha deciso di devolvere parte dei propri diritti alla Ricerca sul cancro.
Il libro le è piaciuto moltissimo e così mi sono convinto a leggerlo anch’io:
devo dire che e’ davvero appassionante,l’ho terminato in pochi giorni.
Lo consiglio anche a voi.
appena ho saputo di questo libro, ancor prima che uscisse ho cominciato a diffondere la notizia , perchè credevo in antonello e nelle sue capacità, per cui non ho esitatoa consigliare a tutti i miei amici di acquistarlo, ancora ne ho in ordinazione una copia , dopo averne acquistate tre, Ho letto due volte il romanzo e credo che lo leggerò ancora , una storia drammatica , ma che l’autore sa rendere a volte anche ironica, riesce anche a fare sorridere. divertente i colloqui in romanesco, insomma non ci è mancato proprio nulla. E’ vero ,Antonello sa dare musica alle parole e quindi è un libro che, nonostante la sua drammaticità, si può cantare : Grazie Antonello !!!!! ciaooo
che bello lo stralcio riportato sopra.Solo quello mi fa venire voglia di leggere il libro,lo cercherò sicuramente,sembra proprio interessante.
[…] Antonello De Sanctis Oltre l'orizzonte (228) […]
è un romanzo meraviglioso,che non ha niente da invidiare a quelli editi dai “colossi dell’editoria”….un piccolo/grande libro che rimarrà per sempre nel mio cuore.